IL FOLKORE MILITARE CORESE DELLA BANDIERA IN IRLANDA DEL NORD AL THE BELFAST TATTOO CON GLI STORICI SBANDIERATORI DELLE CONTRADE DI CORI

STORICI SBANDIERATORI DELLE CONTRADE DI CORI.L’antica e nobile arte militare corese del maneggiar l’insegna arriva in Irlanda del Nord con gli Storici Sbandieratori delle Contrade di Cori che il 4 e 5 Settembre parteciperanno al The Belfast Tattoo 2015. 600 artisti, tra cui alcune delle migliori rappresentanze bandistiche militari provenienti dall’Ulster, dalla Scozia, dall’Olanda, dall’EIRE e dal Canada, daranno vita a suggestivi spettacoli fino al gran finale del Massed Pipe and Drums.

Alla rassegna dedicata al folklore militare del mondo, unito nel segno della pace e della fratellanza, non potevano mancare gli sbandieratori di Cori, in onore delle loro origini militari, discendenti di quegli Alfieri che in guerra precedevano l’esercito e con la loro picca, difesa fino alla morte, impartivano da lontano precisi segnali ai soldati, descrivendo la situazione sul campo e indicando il momento giusto per l’attacco.

Gli Storici Sbandieratori delle Contrade, custodi di una scuola di sbandieramento unica in tutta Italia, ricreeranno con le loro bandiere i movimenti di quel tempo, rievocando con innovative ed acrobatiche coreografie le battaglie medievali sulle strade della capitale nordirlandese. I colori e gli stemmi di Cori illumineranno l’uggioso cielo sulla foce del Lagan. Rulli di tamburi e squilli di chiarine echeggeranno ai piedi del gigante dormiente a guardia della città, la collina circostante che ispirò ‘I viaggi di Gulliver’ di Swift.

Potrebbero interessarti anche...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi