Fernando Falconi a MAD ON PAPER Maestri sulla Scala Rossa della Feltrinelli

Allievo di Toti Scialoja, Fernando Falconi ha sempre messo l’accento sul potenziale lirico ed espressivo del colore. La sua tecnica polimaterica è rivolta all’evocazione di idee e stati d’animo che parlano, per mezzo di un linguaggio astratto, della realtà in cui viviamo. L’inserzione, tra colori intensi, di foglie di eucalipto e di cipresso, svolge il racconto sulle “foglie malate” di un mondo inquinato. Il cartone d’imballaggio allude al bisogno di impacchettare tutto ciò che è in vendita. Tra le tracce di un pittura sfibrata e porosa si levano pennellate arcuate che fanno pensare al volo delle rondini, di cui, fino a poco tempo fa, si sentivano i garriti per i vicoli tortuosi di Sermoneta (LT), antico borgo medievale dove Falconi vive e dipinge. È una sua ideazione, infatti, la rassegna d’arte “Eventi” che annualmente si svolgeva nel paese lepino.

invito Falconi

 

Potrebbero interessarti anche...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi